Nella Cappella degli Scrovegni a Padova, Giotto affrescò (tra il 1303 e il 1305) le storie della vita di Maria e di Gesù. La parte sicuramente più avvincente e più importante per la fede cristiana è il racconto della Pasqua: la Passione, la morte e la Risurrezione di Gesù, Figlio di Dio.
Il Crocifisso di San Damiano ad Assisi
Gli occhi aperti del Cristo Triumphans
Il crocifisso di San Damiano non appartiene ancora al tipo del Christus patiens, cioè del Cristo sofferente, secondo lo stile che si imporrà a partire dal XIII secolo. Egli è invece trionfante, vittorioso, con gli occhi aperti. Leggi tutto “Il Crocifisso di San Damiano ad Assisi”
La parabola del Padre Misericordioso
Rembrandt,
Ritorno del figliol prodigo,
1668, Museo dell’Ermitage (San Pietroburgo)
Il Cantico delle Creature da colorare
Cantico delle Creature è il testo poetico più antico della letteratura italiana. È stato scritto da Francesco d’Assisi. Il Cantico è una lode a Dio che si esprime attraverso le sue creature. Esso è dunque un inno alla vita; Leggi tutto “Il Cantico delle Creature da colorare”